SCIENZA E FELICITÀ - TRAINING
- Dal 13.02.2023 al 27.03.2023
L'iscrizione all'Associazione "Laboratorio di Psicologia Applicata" è inclusa nel prezzo.
- Sconto minimo del del 30% su tutti i nostri Corsi (tranne il Corso Rorschach)
- Accesso ai Materiali Didattici riservati

Training
- Scopri cosa dice la ricerca scientifica sulla felicità
- Sfida te stesso a ottenere una vita più significativa
- Sperimenta strategie efficaci per aumentare il tuo benessere

(PSICOLOGI, PSICOTERAPEUTI, PSICHIATRI) RICEVERANNO MATERIALI INTEGRATIVI
(SLIDES ILLUSTRATIVE, SCHEDE OPERATIVE, ESERCIZI, RIFERIMENTI SCIENTIFICI)
DA UTILIZZARE NEL PROPRIO LAVORO
AGLI INCONTRI IN DIRETTA.
- COSTO TOTALE DEL TRAINING
(6 INCONTRI E QUOTA ASSOCIATIVA ANNUALE):
EURO 160.00 (IVA ESENTE)
- SCOPO DEL TRAINING È CONTRIBUIRE AL BENESSERE MENTALE DI OGNI PERSONA
- PER QUESTO MOTIVO,
SE LE TUE CONDIZIONI ECONOMICHE NON TI CONSENTONO DI PAGARE
LA QUOTA D´ISCRIZIONE, SEMPLICEMENTE,
ISCRIVITI SENZA PAGARE LA QUOTA.
SARAI IL BENVENUTO
Cosa intende la psicologia per "felicità"?
Quali condizioni e abitudini ci rendono più felici?
Come possiamo, nel concreto, aumentare il nostro benessere?
Il training offre una panoramica moderna ed empirica su questi temi, proponendo esercizi mirati a sperimentare l´efficacia di quanto appreso, per agevolare lo sviluppo di nuove strategie comportamentali.
Gli incontri si svolgeranno in videoconferenza, nelle date indicate all´interno del programma, dalle ore 20.30 alle ore 22.00. Gli iscritti riceveranno il link di accesso all´aula virtuale tramite posta elettronica, e potranno interagire con il conduttore del training e con il gruppo sia in diretta sia in chat.
Gli incontri saranno registrati e messi a disposizione degli iscritti per tutta la durata del training.
Sarà aperto un gruppo Facebook (accessibile solo ai membri del gruppo) per condividere le difficoltà e i risultati del nostro lavoro, in un’ottica di condivisione e incoraggiamento reciproco.
La partecipazione a tale gruppo è facoltativa ma raccomandata.
Il training include la misurazione testistica dei "livelli di felicità" all´inizio e alla fine del ciclo di incontri. I dati saranno resi anonimi ed elaborati a fini scientifici.
PRIMO INCONTRO
lunedì 13.02.2023
ore 20.30 - 22.00
- Essere felici è importante?
- Convinzioni personali che ostacolano la felicità
- Componenti della “felicità”: emozioni positive, senso di vita e flow
- Rischi della ricerca “ossessiva” della felicità
- TEST: misura la tua “felicità” attuale
ESERCIZI SETTIMANALI (:
Ci alleniamo alla gratitudine. Cosa succede?
SECONDO INCONTRO
lunedì 20.02.2023
ore 20.30 - 22.00
- A cosa servono le emozioni negative
- Evitare le emozioni negative o lottare contro di esse: perché non funziona
- Accettare e utilizzare le emozioni negative
- ESERCITAZIONI (: Quanto ci costa evitare le emozioni negative.
ESERCIZI E OBIETTIVI SETTIMANALI:
Riduciamo gli evitamenti. Cosa succede?
TERZO INCONTRO
martedì 28.02.2023
ore 20.30 - 22.00
- La persona che voglio essere: i valori. Rapporto valori-obiettivi.
- I valori come bussola.
- ESERCITAZIONE: Situazioni di soddisfazione e di felicità. Valori o obiettivi?
- TEST: individuazione dei valori: test
Applichiamo i valori e misuriamo l’autostima
QUARTO INCONTRO
martedì 14.03.2023
ore 20.30 - 22.00
- Pianificazione e “felicità”: cosa dice la ricerca scientifica.
- Definizione degli obiettivi: modalità empiricamente validate.
- Strategie per ridurre i fallimenti dell’autocontrollo
- ESERCITAZIONI: Definizione degli obiettivi. Verifica e correzione degli errori di pianificazione.
ESERCIZI E OBIETTIVI SETTIMANALI:
Perseguiamo i nostri obiettivi applicando le strategie apprese
QUINTO INCONTRO
martedì 21.03.2023
ore 20.30 - 22.00
- Matrimonio, salute, reddito, genitorialità: questi fattori ci rendono più felici? Confronto tra le nostre previsioni intuitive e i risultati della ricerca scientifica.
- Cos’è l’adattamento edonico e perché è una trappola.
- Risposte funzionali all’adattamento edonico
ESERCIZI E OBIETTIVI SETTIMANALI:
Introduciamo novità e scavalchiamo l’adattamento edonico
SESTO INCONTRO
lunedì 27.03.2023
ore 20.30 - 22.00
- «Vivere a caso» o definire una «mappa di vita»
- ESERCITAZIONI: Definizione di una «mappa di vita» sulla base di quanto appreso nel corso del training.
TEST: misura la tua "felicità" alla fine del training
CONDUTTORE DEL TRAINING
Laura Piccinini.
Psicologa a indirizzo clinico e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale.
Docente presso i Laboratori Metodi e tecniche della psicodiagnosi e Casi Clinici (Università di Urbino).
Autore per la casa editrice Giunti Psychometrics.
Presidente Associazione Laboratorio di Psicologia Applicata.
ATTESTAZIONE
Il rilascio di Attestato di Partecipazione richiede una frequenza minima in diretta pari a 4 incontri su 6 e lo svolgimento delle esercitazioni previste.
QUOTA D’ISCRIZIONE
costo totale del training (6 incontri e quota associativa annuale):
euro 160.00 (IVA esente)
"PAGA SE PUOI"
Scopo del training è contribuire al benessere mentale di ogni persona.
Per questo motivo, se le tue condizioni economiche non ti consentono di pagare la quota d´iscrizione, semplicemente, iscriviti SENZA PAGARE LA QUOTA.
Sarai il benvenuto.
Se invece ti è possibile pagare la quota, potrai farlo secondo le modalità indicate nella mail che riceverai a seguito dell´iscrizione (IBAN, paypal, postepay).
La quota è inclusiva di:
*iscrizione annuale all’Associazione Laboratorio di Psicologia Applicata (euro 40.00 - valida un anno - nessun rinnovo automatico);
*tutti materiali didattici.
INFORMAZIONI
psicoapplicata@gmail.com
0722 329814
MODALITÀ D’ISCRIZIONE
Seguire la procedura online (accessibile attraverso il modulo in alto a destra).
In alternativa, inviare una mail con nome, cognome, professione e recapito telefonico
all’indirizzo di posta elettronica psicoapplicata@gmail.com ed effettuare bonifico bancario della quota d’iscrizione a:
IT94P0306969200100000003943
BANCA INTESA SAN PAOLO
Causale: "Iscrizione Training Scienza e felicità e quota associativa"