BIBLIOTECA GRATUITA PER I SOCI
gratuitamente un libro per il prestito o la consultazione inviare una mail all'indirizzo di posta elettronica: psicoapplicata@gmail.com
Il servizio di prestito ha la durata di un mese ed è rinnovabile.
TESTI DI PSICOLOGIA
A test companion to education and psychology Catani E. Quattroventi 1998 A traslation companion to education and psychology Catani E. Quattroventi 1999 ABC della psicopatologia Falabella M. Edizioni Magi 2007 Come si fa una tesi di laurea Eco U. Bompiani 2006 Competenza nel lavoro. Modelli per una performance superiore Lyle M.S., Signe M.S. FrancoAngeli 2003 Curare ridendo Trenkle B. Alpes 2009 Diario di una schizofrenica Sechehaye M.A. Giunti 2006 Dictionary of psychology Reber A.S., Reber E.S. Penguin 2001 Disturbi di personalità e adolescenza Baldassarre M. Borla 2004 Dizionario di statistica e metodologia per le scienze del comportamento Pedon A. Alpes 2009 Dizionario di terminologia psicologica.Italiano-Inglese-Italiano Masci M. EUR 1996 E' facile smettere di preoccuparsi Carr A. EasyWay 2011 Elementi di psicoterapia cognitiva Perdighe C., Mancini F. (a cura di) GFE 2008 Essere assertivi Alberti R.E., Emmons M.L. Il sole 24 ore 2008 Fondamenti per l'interpretazione di MMPI-2 e MMPI-A Butcher J.N., Williams C.L. Giunti O.S. 2007 Guida all'esame di stato per psicologi Deitinger P., D'Ippolito M.M. et al. Edizioni Kappa 2002 I sistemi motivazionali nel dialogo clinico. Manuale Aimit Liotti G., Monticelli F. (a cura di ) Raffaello Cortina 2008 I test in psicologia Boncori L. Il Mulino 2006 Il caso clinico. Dal colloquio alla diagnosi McWilliams N. Raffaello Cortina 2002 Il colloquio motivazionale Miller W.R., Rollnick S. Erickson 2004 Il disturbo di panico. Psicoterapia cognitiva ipnosi e EMDR Giannantonio M., Lenzi S. Raffaello Cortina 2009 Il gioco della ricerca : i primi passi Cottini L. TecnoScuola 1995 Il nuovo manuale di stile Lesina R. Zanichelli 2009 Il rapporto mente-cervello Pally R. GFE 2000 Il sistema nervoso centrale dell'uomo. Atlante Hanaway J., Woolsey T.A. et al Edi-Ermes 2000 Introduzione alla psicopatologia dell'adulto Pewzner E. Einaudi 2002 Introduzione alla psicopatologia descrittiva Sims A. Raffaello Cortina 2004 Introduzione all'uso della statistica in psicologia Areni A., Ercolani A.P., Scalisi T.G. LED 1994 La personalità e i suoi disturbi Lingiardi V. Il Saggiatore 2004 La ricerca in campo educativo Travaglini R. Carocci 2002 La scala Wais. Uso clinico e valutazione qualitativa Lang M., Nosengo C., Xella C.M. Raffaello Cortina 1996 La tesi di laurea in psicologia Petter G. Giunti 1995 L'approccio con il mondo del lavoro AA. VV. 2000 L'errore di Cartesio. Emozione ragione e cervello umano Damasio A.R. Adelphi 2003 Liberarsi dall'ansia e dal panico Fox B. Tecniche Nuove 1997 L'interpretazione dei sogni II Freud S. Rizzoli 1994 Manuale di psichiatria nel territorio Rossi Monti M. GFE 2006 Neuropsicologia Ladavas E. Berti A. Il Mulino 1995 Ossessioni fobie e paranoie Freud S. Newton 2003 Parlar di sé con un esperto dei sé Lenzi S. Bercelli F. Eclipsi 2010 Perché proprio a me? Come affrontare il disagio emotivo quando si ha un tumore Barcaccia B. FFC 2008 Percorsi di psicopatologia. Fondamenti in evoluzione Rossi Monti M. (a cura di) FrancoAngeli 2002 Prevenire lo stress Simmons R. Mondadori 1999 Prova la tua intelligenza giocando Scott J. Scott L. Rizzoli 1981 Psichiatria Reda G.C. Utet 1993 Psichiatria per problemi Tatarelli R. GFE 2004 Psicodiagnostica Rorschach H. Edizioni Kappa 1981 Psicologia del bambino maltrattato Di Blasio P. Il Mulino 2000 Psicologo: verso la professione. Dall'esame di stato al mondo del lavoro Moderato P., Rovetto F. McGraw-Hill 2006 Psicoterapia cognitiva e comportamentale. Vol. 14 n°1 AA.VV. Erickson 2008 Psicoterapia cognitiva e comportamentale. Vol. 14 n°2 AA.VV. Erickson 2008 Psicoterapia cognitiva e comportamentale. Vol. 14 n°3 AA.VV. Erickson 2008 Psicoterapia cognitiva e comportamentale. Vol. 15 n°1 AA.VV. Erickson 2009 Psicoterapia cognitiva e comportamentale. Vol. 15 n°3 AA.VV. Erickson 2009 Psicoterapia cognitiva e comportamentale. Vol. 16 n°1 AA.VV. Erickson 2010 Psicoterapia cognitiva e comportamentale. Vol. 16 n°2 AA.VV. Erickson 2010 Psicoterapia cognitiva e comportamentale. Vol. 17 n°2 AA.VV. Erickson 2011 Psicoterapia cognitiva e comportamentale. Vol. 15 n° 2 AA. VV. Erickson 2009 Rorschach Test Rorschach H. CHRorschach 1994 Sociologia dei media McQuail D. Il Mulino 2007 Statistica per psicologi Cristante F., Lis A., Sambin M. Giunti 2004 Tesi di laurea con computer e internet Sala V.B. Apogeo 2009
CLASSICI
51 poesie Dickinson E. Mondadori 1996
Apologia di Socrate - Critone Platone Laterza 1997
Avere o essere? Fromm E. Mondadori 1980
Candido Voltaire F.M. Orsa Maggiore 1995 Carrie King S. Bompiani 2001 Controcorrente. Il romanzo "manifesto" del decadentismo europeo Huysmans J.K. Newton 1998 Don Camillo e i giovani d'oggi Guareschi G. Rizzoli 1972 Giulio Cesare Shakespeare W. Rizzoli 1990 Il lupo della steppa Hesse H. Oscar Mondadori 1994 Il male oscuro Berto G. Rizzoli 1979 La divina commedia. Inferno Alighieri D. Fabbri Editori 1985 La metamorfosi Kafka F. Rizzoli 1991 La morte nell'anima Sartre J.P. Oscar Mondadori 1975 Le rouge et le noir Stendhal Folio 1995 Le tragedie Shakepeare W. Arnoldo Mondadori 2000 Simposio. Il dialogo dell'eros Platone BIT 1995
Tra alberi e vicende. Poesie 1967-1990 Piersanti U. Archinto 2009 Tre uomini in barca. Tre uomini a zonzo Jerome J.K. Newton 2003 Twilight Meyer S. Fazi Editore 2006 Venti poesie d'amore e una canzone disperata Neruda P. Passigli Poesia 2004
VARIE Amor dei. La fortuna di Raffaello nelle stampe del Settecento Tonti D. Occhipinti M.D. Stibu-Urbania 2006 Antologia della letteratura italiana. Vol. III parte prima. Balestrieri M., Gianni A., Pasquali A. D'Anna Editrice 1995 Antologia della letteratura italiana. Vol. III parte seconda. Balestrieri M. , Gianni A., Pasquali A. D'Anna Editrice 1995 Antologia delle orazioni Lisia Ardia 1986 Architettura disegni città università De Carlo G. Alinea Editrice 1982 Biologia Starr C. Garzanti 1991 Civiltà della Grecia antica. Storia letteraria e testi Barbero L. Mursia 1990 Corso di inglese intensivo con CD AA. VV. Giunti 2008 Cultura e società. Dizionario di letteratura arte e scienze umane Marchese R., Grillini A. LaNuovaItalia 1994 Dizionario inglese-italiano italiano-inglese AA.VV. Sansoni 1988 Dizionario inglese-italiano italiano-inglese AA.VV. SEI 1988 Dizionario italiano-inglese. Parte prima AA.VV. De Agostini 1997 Dizionario italiano-inglese. Parte seconda AA.VV. De Agostini 1997 Essential grammar in use Murphy R. CUP 2002 Essential grammar in use. Solution Murphy R. CUP 2002 Etruschi. Una nuova immagine Cristofani M. Giunti 2000 Guida al Novecento Guglielmino S. Principato 1986 Guida allo studio della chimica. Parte prima Bertoluzza A. Esculapio 1971 Guida allo studio della chimica. Parte quarta Bertoluzza A. Esculapio 1971 Guida allo studio della chimica. Parte seconda Bertoluzza A. Esculapio 1971 Guida allo studio della chimica. Parte terza Bertoluzza A. Esculapio 1971 I metodi della ricerca archeologica Guidi A. Laterza 2006 Iconografie eucaristiche AA.VV. ArcidiocesiUrbino 2005 Il duomo di Urbino Negroni F. AccademiaRaffaello 1993 Il Medioevo Piccinini G. Mondadori 2004 Introduzione alla topografia antica Quilici L., Quilici Gigli S. IL Mulino 2004 Introduzione all'archeologia medievale Gelichi S. Carocci 2004 Istologia Stevens A., Lowe J. Casa Editrice Ambrosiana 1993 La chimica nel restauro Matteini M., Moles A. Nardini 2004 La patente europea. Guida completa Pezzoni P. , Pezzoni S., Vaccaro S. Mondadori 2002 L'analisi letteraria Marchese A. SEI 1992
La seconda che hai detto! Guzzanti C. Baldini&Castoldi 2001 Le macchine metamorfiche. Dipinti e opere su carta dal 1959 al 2002 Volpini R. Fondazione “U.Mastroianni" 2002 Le società dell'Italia primitiva Bartoloni G. Carocci 2003 Le strade belle. Viaggi inediti e paesaggi nascosti nelle terre di Urbino e il Montefeltro AA.VV. Urbino e il Montefeltro Manuale di tecnologia tessile AA.VV. Zanichelli-ESAC 1981 Nuova chimica Pistarà P. Atlas 1999 Questionario di filosofia. Da Kant all'Esistenzialismo Giovannini G. Remo Sandron 1998 Storia dell'arte greca Giuliano A. Carocci 2006 The new Cabridge english course Swan M., Walter C. CUP 1993 Urbino città d'arte. Guida 2004 Urbino e Pasquale Rotondi (1939-1949) Di Ludovico G. Quattroventi 2009
“Un libro è come un giardino che porti in tasca”
(Proverbio cinese)
ORGANIZZAZIONE CONVEGNI SU COMMISSIONE
Offriamo ai nostri associati, privati o aziende, l'organizzazione completa di un evento su commissione, dall’ideazione alla realizzazione di tutti gli aspetti inerenti, dalla didattica all’organizzazione tecnica. I servizi di Segreteria Organizzativa sono intesi come un
insieme di azioni, progetti e competenze, programmati e gestiti con
precisa tempistica e razionalità per la piena sodisfazione dei soci, ma
soprattutto per l'eccellente riuscita dell'evento.
Nello specifico, i servizi si articolano in gestione di inviti e recall, assistenza ai soci, creazione e distribuzione di programmi, corsi, documenti e kit congressuali, database, moduli di registrazione e mailing list, gadget e cadeaux congressuali, rendicontazione contabile dell'evento coordinata da un Referente di segreteria, assegnato per tutta la durata dell'evento, oltre a: - pianificazione dell'evento e definizione del budget; - progettazione ed allestimento grafico per convegni e meeting; - organizzazione della campagna promozionale dell'evento;
- pianificazione della logistica dell'evento e dell'accoglienza.
CORSI ON LINE ... la nuova frontiera della formazione!
La ricerca costante di aggiornamento è un nostro tratto distintivo. Docebo è una piattaforma web open source per l'e-learning, (Learning Management System), progettata per permettere ai docenti di creare e gestire corsi on-line con ampie possibilità di interazione tra studente e docente. Il software, scritto in PHP e Javascripted è sviluppato integralmente della società Docebo.
Perché scegliere la soluzione Docebo E-Learning? • Abbassare i costi di processo di formazione • Strutturare una formazione capillare senza spese di viaggio • Ridurre i tempi per l'attuazione di un corso di formazione • Monitorare le attività di apprendimento in tempo reale.
Campi di applicazione: • Corsi di aggiornamento e formazione per aziende private e /o pubbliche • Corsi di formazione universitaria e post universitaria
Servizi ai Privati
LPA, attraverso corsi di formazione specialistica e mirata, vuole proporre ai suoi soci l'approfondimento di temi di particolare rilevanza clinica e scientifica, ai fini dell'implementazione della formazione di professionisti e non.
Ciascun corso vuole fornire strumenti di definizione e affinamento delle
figure professionali impegnate nell’ambito della sanità pubblica e/o
privata, quali psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, neurologi, medici,
ma anche di soggetti che si preparano all’ esercizio della professione,
quali studenti e tirocinanti, o di coloro che vogliono arricchire la
formazione personale e professionale.
Il rapporto qualità-prezzo offerto dall'LPA non teme confronti: i nostri Docenti sono tutti laureati con 110 o 100 e dignità di lode e devono coniugare l'esperienza in ambito accademico universitario (dal Cultore della Materia al Professore Ordinario) con la pratica clinica o professionale nell'ambito della materia di insegnamento. E' in virtù di questa selezione del corpo docente che siamo in grado di garantire la più alta qualità degli interventi formativi proposti, verificata costantemente attraverso la raccolta e l'analisi di valutazioni anonime al termine di ogni attività.
Ogni corso rilascia un Attestato di partecipazione, per esigenze curriculari, convertibile anche in CFU dalla segreteria di riferimento.
|
Per IMPRESE e PRIVATI: hai bisogno di una formazione personalizzata? CLICCA QUI
|